IM FAD
Piattaforma certificata ECM per la Formazione a Distanza - Live e On demand
Visualizza i corsiLista dei corsi disponibili
Le malattie neurodegenerative nel periodo post pandemia
POSTI ESAURITI
EVENTO FAD ECM
ON DEMAND DAL 20 FEBBRAIO 2023 AL 20 DICEMBRE 2023
Responsabili Scientifici e Faculty:
Prof. Claudio Gasperini - Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini, Roma
Prof. Francesco Patti - Università degli Studi di Catania
ECOCARDIOGRAFIA PEDIATRICA
EVENTO FAD ECM
10 Webinar on demand dal 19 giugno al 31 dicembre 2023
In considerazione della crescente richiesta di una maggiore conoscenza riguardo l’approccio metodologico alla valutazione ecocardiografica delle cardiopatie congenite e, in particolare, dell’implementazione clinica dell’ecocardiografia avanzata (Speckle tracking ed ecocardiografia 3D), proponiamo un Corso di Formazione di 10 relazioni sulle più frequenti cardiopatie congenite e sulla diagnostica ecocardiografica completa (dall’ecocardiografia standard al 3D-speckle tracking), nella diagnostica e nel follow up del paziente con cardiopatia congenita.
Le relazioni verranno integrate con casi clinici per dare un taglio molto pratico al corso.
Il corso permetterà di acquisire le competenze teoriche per la lettura delle immagini delle principali cardiopatie congenite. Verranno poi forniti confronti tra immagini di eco-morfologia ed esemplari anatomici.
Verranno spiegate e discusse anche le principali procedure chirurgiche e interventistiche e verrà evidenziato il ruolo dell’ecocardiografia, e in particolare del 3d e dello speckle tracking nel planning procedurale.
Responsabili Scientifici:
- Giovanni Di Salvo, Direttore del Reparto di cardiologia Pediatrica all’AOU di Padova – Professore presso l’Università di Padova
CONOSCERE E CURARE L’AMILOIDOSI CARDIACA
EVENTO FAD ECM
Corso on demand dal 22 maggio 2023 al 21 maggio 2024
L’amiloidosi cardiaca è una malattia cardiaca caratterizzata dall’infiltrazione del miocardio da parte di materiale proteico fibrillare, definito amiloide. Molteplici sono le proteine con proprietà amiloidogeniche, tuttavia, solo tre sembrano avere come principale bersaglio il cuore, e sono la transtiretina (ATTR), nella sua forma mutata (ATTRv) e wild-type (ATTRwt), e le catene leggere anticorpali (AL).
Responsabili Scientifici:
- Dr. Alberto Cipriani
Medico specializzato in cardiologia, ricercatore presso l’Università degli Studi di Padova - Dr.ssa Laura De Michieli
Medico specializzato in cardiologia e PhD presso l’Università degli Studi di Padova
DIABETE E MALATTIE CARDIOVASCOLARI: NUOVI STUDI CLINICI E INNOVAZIONI TERAPEUTICHE
EVENTO FAD ECM
Corso on demand dal 25 settembre 2023 al 24 settembre 2024
Responsabili Scientifici:
- Prof. Gian Paolo Fadini - Azienda Ospedale Università di Padova
Prof.ssa Saula Vigili de Kreutzenberg - Azienda Ospedale Università di Padova
Medical WeBook: Fibrillazione Atriale
EVENTO FAD ECM
Corso on demand dal 20 novembre 2023 al 20 settembre 2024
Il MedicalWeBook dedicato alla fibrillazione atriale esplorerà tutti gli ambiti di questa aritmia con il contributo scientifico di riconosciuti esperti nazionali.
Responsabili Scientifici:
- Dr. Emanuele Bertaglia
Medico specializzato in cardiologia, Ospedale di Camposampiero (PD) - Dr. Franco Antonio Folino
Medico specializzato in cardiologia - Direttore Newence, Padova
I Grandi Trials in cardiologia
EVENTO FAD ECM LIVE E ON DEMAND
Webinar Live 27 ottobre 2023 dalle ore 16.00 alle ore 18.00
Disponibile On demand fino al 26 ottobre 2024
Responsabile scientifico
- Prof. Sabino Iliceto
Direttore della Clinica Cardiologica e della Scuola di Cardiologia
Direttore Dipartimento assistenziale Cardio-Toraco-Vascolare
Università degli Studi di Padova