CMR APPLICATION IN ELECTROPHYSIOLOGY

EVENTO FAD ECM

Lezione 1, 2, 3 e 4 disponibili on demand dal 17 aprile al 16 ottobre 2023

Lezioni 5 e 6 disponibili on demand dal 18 aprile al 16 ottobre 2023

La Risonanza Magnetica Cardiaca è diventata un imprescindibile strumento diagnostico e prognostico nella Cardiologia moderna. La sua capacità di fornire dettagliate informazioni morfo-funzionali e di caratterizzazione tissutale in vivo è di fondamentale importanza per l’identificazione e la diagnosi di substrati potenzialmente aritmogeni e cruciale nel raffinare, e a volte individualizzare, la stratificazione prognostica nelle varie cardiomiopatie. Tuttavia, negli ultimi anni si sta facendo strada anche un altro suo potenziale ruolo, questa volta a beneficio dell’elettrofisiologia invasiva, mirato proprio a integrare il tradizionale imaging procedurale fornito dai moderni sistemi di mappaggio con i dati di substrato “anatomo-patologico” che la risonanza riesce a fornire. L’obiettivo è di identificare lo stato dell’arte di come tale metodica si integri con l’elettrofisiologia, focalizzandoci anche sul potenziale contributo che può dare nelle procedure di ablazione delle tachicardie ventricolari.



Cardiologia
Durata:  150 min

Descrizione corso

RESPONSABILE SCIENTIFICO:
Dr. Manuel De Lazzari, Dirigente Medico dell’Unità di Cardiologia dell’Ospedale di Padova

Elenco lezioni